Modifica L.R. 29/94 art.36 comma 7 bis

A seguito di una recente modifica apportata al comma 7  bis dell’art. 36 della l.r. 29/1994 sarà possibile effettuare il recupero degli ungulati feriti mediante l’utilizzo dell’arma da fuoco anche al di fuori degli orari e dei giorni previsti per l’attività venatoria; il recupero potrà essere effettuato dai soggetti muniti di licenza per l’esercizio venatorio previa comunicazione da effettuarsi agli atc o ca e alla polizia regionale; nel caso in cui il recupero dovesse avvenire all’interno di ambiti protetti o aziende venatorie l’eventuale autorizzazione sarà rilasciata dalla Regione o dal titolare dell’azienda venatoria.

Si riporta articolo 36 comma 7 bis:

“Al fine di prevenire i rischi connessi alla dispersione degli ungulati feriti in azione di caccia, per ragioni sanitarie o di tutela dell’incolumità pubblica e di sicurezza della circolazione, il recupero e l’abbattimento degli animali colpiti può essere effettuato anche al di fuori degli orari e dei giorni previsti per l’attività venatoria, previa comunicazione da effettuarsi entro la chiusura della giornata di caccia agli ambiti territoriali di caccia o comprensori alpini territorialmente competenti e alla polizia regionale di cui all’Sito esterno articolo 19, comma 3, della l. 157/1992 , che possono disporre l’accompagnamento del cacciatore da parte di personale qualificato. Per la ricerca degli animali feriti ci si avvale, salvo caso di comprovata irreperibilità, di cani da traccia abilitati da prove di lavoro organizzate dall’ENCI e di conduttori in possesso di abilitazione rilasciata dalla Regione o dalle province previo corso di istruzione e superamento di una prova di esame. Allo scopo di recuperare e abbattere l’animale ferito si possono portare e si può fare uso purché muniti di licenza per l’’esercizio venatorio delle armi di cui all’Sito esterno articolo 13 della l. 157/1992 . Negli ambiti protetti e nelle aziende venatorie la ricerca del capo ferito viene compiuta con l’autorizzazione della Regione o del titolare dell’azienda venatoria. Le spoglie dell’animale recuperato sono di proprietà del cacciatore che lo ha ferito. (274)”

 

Leggi altri articoli

pasqua
Pasqua 2025
Categoria: News

ATC Ge 1 augura Buona Pasqua a tutti i soci e famiglie.

storni
MODELLO SEGNALAZIONE DANNI CAUSATI DALLO STORNO
Categoria: News

ATC Ge 1 allega il MODULO attraverso il quale è possibile sia per gli imprenditori agricoli che per gli agricoltori non professionisti segnalare l’impatto e i danni causati dallo storno nel 2024 su uliveti, vigneti, frutteti ecc…… Il modello assieme al documento d’identità è da inviare a Regione Liguria in

ordinanza
Ordinanza n.6
Categoria: News

Atc Ge1 allega l’Ordinanza Commissariale 6/25 che prevede la proroga al 30 aprile dell’Ordinanza 5/24.

foto sole bosco
Osservazione Genetta
Categoria: News

ATC Ge1 allega scheda relativa all’osservazione della Genetta, mammifero carnivoro, che è in espansione in Liguria occidentale. Chi dovesse avvistarlo può contattare la Dottoressa Gavagnin.

Concorso Fotografico
Categoria: News

ATC Ge 1 allega locandina concorso fotografico. Per partecipare basta iscriversi al gruppo Facebook “Amici cacciatori di selezione Trentino”

cani
SCHEDA CENSIMENTO ADDESTRAMENTO CANI SU BECCACCIA
Categoria: News

ATC Ge1 comunica che dal 13 febbraio verranno rilasciate le schede per l’addestramento cani da ferma e da cerca su beccaccia per il mese di marzo. Le schede sono rilasciate dalla segreteria anche via email o whatts’app in orario ufficio (serve dati anagrafici, numero tesserino regionale e atc ge1 stagione

daino
Censimenti UdG Daino
Categoria: News

In allegato lettera date censimento daino nelle UdG ATC Ge1 stagione venatoria 2025/2026.

capriolo
Censimenti UdG Capriolo
Categoria: News

In allegato lettera date censimento capriolo nelle UdG ATC Ge1 stagione venatoria 2025/2026.

daino
CORSO SELECONTROLLORI
Categoria: News

L’ATC Ge 1 organizza un corso selecontrollori/selecensitori per capriolo/daino/cinghiale da fine febbraio a circa fine aprile. I cacciatori interessati a partecipare al corso potranno compilare la domanda allegata entro il 5 febbraio. Si ricorda che il corso ha la durata di 14 lezioni serali(due a settimana) presso sede ATC di

Natale 2024
Festività 2024
Categoria: News

ATC Ge1 augura Buone feste. L’ufficio resterà chiuso il 27 e 31, mentre il 24 aperto sino alle 12.