Armonia per l’Ambiente, l’Uomo e la Fauna: Il Ruolo Cruciale della Selezione

Nel delicato equilibrio degli ecosistemi naturali, ogni elemento gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’armonia tra ambiente, uomo e fauna. Tra le pratiche volte a preservare questo equilibrio, la caccia di selezione emerge come uno strumento valido e scientificamente fondato.

Censimento e Selezione: Il Metodo Scientifico

La caccia di selezione, proveniente dall’Europa Centrale, si basa su un rigoroso criterio scientifico. Prima di procedere con l’attività venatoria, è necessario effettuare un censimento accurato dei capi di una determinata specie presenti in un’area. Questo processo prevede la suddivisione degli animali in base a sesso ed età, consentendo così di stilare un elenco dettagliato del numero e della tipologia di capi da abbattere e del periodo in cui è possibile farlo.

Un Sostegno per gli Ecosistemi

L’obiettivo principale della caccia di selezione è mantenere l’equilibrio ambientale, regolando la popolazione di una particolare specie animale in una data area geografica. L’aumento indiscriminato di alcuni animali, come cervi, caprioli e cinghiali, può causare danni significativi agli ecosistemi e alle colture, oltre ad aumentare il rischio di incidenti stradali nelle aree limitrofe ai boschi.

Cacciatori Abilitati alla Protezione del Territorio

Il ruolo del cacciatore nella caccia di selezione è cruciale. Solo cacciatori abilitati e formati specificamente per il ruolo di “selecacciatore” possono partecipare a questo processo. Questi individui, profondi conoscitori del territorio, seguono un corso e sostengono un esame di abilitazione che li autorizza a mettere in campo il processo di selezione dei capi da abbattere.

Armonia per l’Ambiente, l’Uomo e la Fauna

La necessità di ristabilire o mantenere l’equilibrio tra le popolazioni di animali selvatici e l’ambiente è spesso legata alla cattiva gestione del territorio e dei rifiuti, che attira gli animali verso i centri abitati. In questo contesto, il cacciatore diventa un attore fondamentale nella salvaguardia dell’ambiente e degli ecosistemi, contribuendo attivamente alla coesistenza armoniosa tra l’uomo e la fauna.

La caccia di selezione rappresenta un metodo efficace e sostenibile per mantenere l’equilibrio degli ecosistemi, garantendo la convivenza armoniosa tra l’ambiente, l’uomo e la fauna. La sua applicazione, guidata da principi scientifici e dalla competenza dei cacciatori abilitati, sottolinea l’importanza di una gestione responsabile e consapevole delle risorse naturali.

Leggi altri articoli

pasqua
Pasqua 2025
Categoria: News

ATC Ge 1 augura Buona Pasqua a tutti i soci e famiglie.

storni
MODELLO SEGNALAZIONE DANNI CAUSATI DALLO STORNO
Categoria: News

ATC Ge 1 allega il MODULO attraverso il quale è possibile sia per gli imprenditori agricoli che per gli agricoltori non professionisti segnalare l’impatto e i danni causati dallo storno nel 2024 su uliveti, vigneti, frutteti ecc…… Il modello assieme al documento d’identità è da inviare a Regione Liguria in

ordinanza
Ordinanza n.6
Categoria: News

Atc Ge1 allega l’Ordinanza Commissariale 6/25 che prevede la proroga al 30 aprile dell’Ordinanza 5/24.

foto sole bosco
Osservazione Genetta
Categoria: News

ATC Ge1 allega scheda relativa all’osservazione della Genetta, mammifero carnivoro, che è in espansione in Liguria occidentale. Chi dovesse avvistarlo può contattare la Dottoressa Gavagnin.

Concorso Fotografico
Categoria: News

ATC Ge 1 allega locandina concorso fotografico. Per partecipare basta iscriversi al gruppo Facebook “Amici cacciatori di selezione Trentino”

cani
SCHEDA CENSIMENTO ADDESTRAMENTO CANI SU BECCACCIA
Categoria: News

ATC Ge1 comunica che dal 13 febbraio verranno rilasciate le schede per l’addestramento cani da ferma e da cerca su beccaccia per il mese di marzo. Le schede sono rilasciate dalla segreteria anche via email o whatts’app in orario ufficio (serve dati anagrafici, numero tesserino regionale e atc ge1 stagione

daino
Censimenti UdG Daino
Categoria: News

In allegato lettera date censimento daino nelle UdG ATC Ge1 stagione venatoria 2025/2026.

capriolo
Censimenti UdG Capriolo
Categoria: News

In allegato lettera date censimento capriolo nelle UdG ATC Ge1 stagione venatoria 2025/2026.

daino
CORSO SELECONTROLLORI
Categoria: News

L’ATC Ge 1 organizza un corso selecontrollori/selecensitori per capriolo/daino/cinghiale da fine febbraio a circa fine aprile. I cacciatori interessati a partecipare al corso potranno compilare la domanda allegata entro il 5 febbraio. Si ricorda che il corso ha la durata di 14 lezioni serali(due a settimana) presso sede ATC di

Natale 2024
Festività 2024
Categoria: News

ATC Ge1 augura Buone feste. L’ufficio resterà chiuso il 27 e 31, mentre il 24 aperto sino alle 12.