Caccia, possibile consumare carni di cinghiali abbattuti in zone di restrizione per la PSA

Genova – Da oggi, sabato 18 maggio 2024, torna possibile consumare le carni, a livello domestico e privato, dei cinghiali abbattuti in azioni di depopolamento, all’interno delle zone di restrizione individuate per il contenimento e il contrasto della peste suina africana.
Il provvedimento è stato approvato dalla Giunta regionale con una apposita delibera, contenente tutte le indicazioni: tra queste, ovviamente è previsto che il consumo sia possibile solo nel caso in cui la cattura sia avvenuta in un territorio in cui non siano stati individuati casi positivi da almeno tre mesi e solo in caso che il test della malattia sull’animale sia negativo.

“L’aspetto più rilevante dell’apertura all’autoconsumo nelle zone di restrizione II coincidente con l’etica venatoria – dice il presidente ad interim con delega all’Agricoltura Alessandro Piana – pone le premesse per il continuo coinvolgimento dei cacciatori nell’attività di depopolamento. Ricordo, tra i fattori positivi di questo provvedimento, l’utilizzo a tappeto dei controlli sanitari oltre a un risparmio per l’amministrazione, visti gli alti costi di smaltimento delle carcasse. Ricordo che la PSA non è pericolosa per l’uomo, per cui distruggere carni sane, negative ai controlli sanitari era doppiamente oneroso sia sul profilo contabile che, come già detto, per l’etica venatoria. Nelle prossime settimane saremo in grado di apprezzare la risposta del mondo venatorio al nuovo quadro normativo di riferimento”.

“Questo provvedimento, in linea con le indicazioni di salute umana e veterinaria, – aggiunge l’assessore alla Sanità Angelo Gratarola – recepisce l’ordinanza del commissario straordinario alla peste suina africana

Leggi altri articoli

pasqua
Pasqua 2025
Categoria: News

ATC Ge 1 augura Buona Pasqua a tutti i soci e famiglie.

storni
MODELLO SEGNALAZIONE DANNI CAUSATI DALLO STORNO
Categoria: News

ATC Ge 1 allega il MODULO attraverso il quale è possibile sia per gli imprenditori agricoli che per gli agricoltori non professionisti segnalare l’impatto e i danni causati dallo storno nel 2024 su uliveti, vigneti, frutteti ecc…… Il modello assieme al documento d’identità è da inviare a Regione Liguria in

ordinanza
Ordinanza n.6
Categoria: News

Atc Ge1 allega l’Ordinanza Commissariale 6/25 che prevede la proroga al 30 aprile dell’Ordinanza 5/24.

foto sole bosco
Osservazione Genetta
Categoria: News

ATC Ge1 allega scheda relativa all’osservazione della Genetta, mammifero carnivoro, che è in espansione in Liguria occidentale. Chi dovesse avvistarlo può contattare la Dottoressa Gavagnin.

Concorso Fotografico
Categoria: News

ATC Ge 1 allega locandina concorso fotografico. Per partecipare basta iscriversi al gruppo Facebook “Amici cacciatori di selezione Trentino”

cani
SCHEDA CENSIMENTO ADDESTRAMENTO CANI SU BECCACCIA
Categoria: News

ATC Ge1 comunica che dal 13 febbraio verranno rilasciate le schede per l’addestramento cani da ferma e da cerca su beccaccia per il mese di marzo. Le schede sono rilasciate dalla segreteria anche via email o whatts’app in orario ufficio (serve dati anagrafici, numero tesserino regionale e atc ge1 stagione

daino
Censimenti UdG Daino
Categoria: News

In allegato lettera date censimento daino nelle UdG ATC Ge1 stagione venatoria 2025/2026.

capriolo
Censimenti UdG Capriolo
Categoria: News

In allegato lettera date censimento capriolo nelle UdG ATC Ge1 stagione venatoria 2025/2026.

daino
CORSO SELECONTROLLORI
Categoria: News

L’ATC Ge 1 organizza un corso selecontrollori/selecensitori per capriolo/daino/cinghiale da fine febbraio a circa fine aprile. I cacciatori interessati a partecipare al corso potranno compilare la domanda allegata entro il 5 febbraio. Si ricorda che il corso ha la durata di 14 lezioni serali(due a settimana) presso sede ATC di

Natale 2024
Festività 2024
Categoria: News

ATC Ge1 augura Buone feste. L’ufficio resterà chiuso il 27 e 31, mentre il 24 aperto sino alle 12.